140%
I clienti che vivono grandi esperienze di prodotto spendono fino al 140% in più.
L'evoluzione verso le esperienze di prodotto e le opportunità del Digital Product Passport
Il Product Experience Management (PXM) è l'evoluzione naturale del PIM: non si tratta più solo di gestire dati corretti, ma di trasformarli in esperienze coinvolgenti e personalizzate per ogni cliente. Oggi le schede prodotto non bastano: servono contenuti ricchi, contestualizzati e coerenti su tutti i canali.
I clienti che vivono grandi esperienze di prodotto spendono fino al 140% in più.
Anno di introduzione del DPP nell’Unione Europea.
Il più forte motivo per investire oggi in una piattaforma PIM/PXM.
Dal 2024 l'Unione Europea introduce il Digital Product Passport (DPP): un "gemello digitale" che accompagna il prodotto raccontandone origine, materiali, impatto ambientale e fine vita. È parte integrante del regolamento Ecodesign per prodotti sostenibili e obbligherà le aziende a gestire una mole crescente di dati.
Queste informazioni nascono in sistemi diversi: il PLM definisce design e materiali, la digital traceability raccoglie dati di sostenibilità, il PIM centralizza e armonizza queste informazioni.